Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Spedizione gratuita per ordini da 45,90€. Tanti campioncini sempre inclusi!

Perché tutti amano il Palo Santo? Scopri storia e benefici

Perché tutti amano il Palo Santo? Scopri storia e benefici

Il palo santo è ormai noto per le sue proprietà purificatrici ed energetiche e i suoi legnetti o gli incensi sono spesso usati nei rituali e in meditazione per creare un'atmosfera di calma e positività. 🧘‍♀️

·      Innanzitutto, che albero è il palo santo e perché si chiama così?

Il palo santo, noto scientificamente come Bursera graveolens, è un albero tropicale appartenente alla famiglia delle Burseraceae. Questo albero cresce spontaneamente in alcune regioni dell'America centro-meridionale, come Ecuador, Perù e le isole Galapagos. Può raggiungere un'altezza di circa 18 metri e presenta foglie verdi e piccoli fiori biancastri.

Il legno di palo santo viene raccolto da alberi caduti naturalmente e lasciati seccare per diversi anni, un processo che intensifica il suo profumo unico.

L’origine del suo nome potrebbe essere ricondotta al significato per le popolazioni indigene, non solo in quanto risorsa naturale, ma soprattutto come elemento chiave delle loro pratiche spirituali e di guarigione. Secondo altre fonti, invece, sarebbe legata al fatto che il palo santo fiorisce nel periodo di Natale.

·      Abbiamo accennato al suo profumo unico, ma che odore ha il palo santo?

Il palo santo ha un profumo inconfondibile, descritto come una combinazione di note legnose, dolci e speziate. Il suo aroma ricorda il pino, il limone e l'eucalipto, con un tocco di menta e un accenno di muschio. Questo profumo è particolarmente apprezzato per la sua capacità di rilassare e purificare l'ambiente, rendendolo ideale proprio per la meditazione e i rituali di benessere.                                                      

·      Quali sono i benefici del palo santo?

Il palo santo offre una varietà di benefici, sia a livello fisico che spirituale. Vediamo i principali:

1. Purificazione energetica: il fumo del palo santo è noto per eliminare le energie negative e creare un ambiente più armonioso e positivo.

2. Supporto alla meditazione: come gli incensi anche il palo santo, grazie al suo aroma dolce e legnoso, favorisce il rilassamento e aiuta a concentrarsi durante la meditazione.

3. Proprietà calmanti: è utile per ridurre lo stress e l'ansia, grazie al suo effetto calmante sulla mente e sul corpo.

4. Aromaterapia: il suo profumo unico crea un'atmosfera accogliente e rilassante, perfetta per il benessere quotidiano.

5. Repellente naturale: dato che stiamo andando incontro alla bella stagione e alle giornate all’aria aperta, è utile sapere che il fumo del palo santo tiene lontani gli insetti, quindi, è l’ideale non solo in casa ma anche per l'uso all'aperto.

6. Sollievo fisico: sottoforma di olio essenziale è utilizzato anche nei massaggi per alleviare dolori muscolari, mal di schiena, artriti e mal di testa (mescolato con olio di cocco).

·      Come accendere e utilizzare in modo corretto il palo santo?

Per accendere e utilizzare correttamente i bastoncini di palo santo, segui questi passaggi:

1. Usa un accendino o una candela per accendere un'estremità del legnetto di palo santo. Tieni la fiamma a contatto per circa 30 secondi, finché non inizia a bruciare delicatamente. Una volta acceso, soffia sulla fiamma per spegnerla e lascia che il bastoncino emetta fumo bianco.

2. Muovi il legnetto fumante intorno all'area che desideri purificare, come una stanza o un oggetto. Puoi anche usarlo per meditare o rilassarti, lasciando che il suo aroma riempia gradualmente l'ambiente.

3. Quando hai finito, basta posizionare il legnetto di palo santo in un contenitore ignifugo e lasciarlo spegnere completamente.

·      Quante volte può essere spento e riacceso?

Il palo santo può essere acceso e spento più volte, poiché si consuma lentamente. Ogni bastoncino è progettato per durare a lungo, permettendoti di utilizzarlo in diverse occasioni. Dopo averlo spento, però, assicurati di conservarlo in un luogo asciutto per preservarne le proprietà aromatiche e purificatrici.

⚠️Se il palo santo emette fumo nero, può indicare che il legno si sta carbonizzando e che si stanno bruciando troppi oli essenziali. Questo può accadere se il bastoncino viene acceso per troppo tempo o se la fiamma è troppo intensa. Per evitare questo, è importante accendere il palo santo correttamente, lasciando che la fiamma si spenga e permettendo al legno di emettere un fumo bianco delicato.

 

 Jessica - Natural Beauty Expert

Lascia un commento

Carrello

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Mancano solo €45,90 per ottenere la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Il tuo carrello è vuoto.