Tutto quello che ci proponiamo di fare, ma poi non facciamo mai: abbiamo identificato 11 semplici regole… Non sarà arrivato il momento di seguirle?
1. Bere più acqua: l'idratazione è la chiave per una pelle luminosa e sana.
2. Rimuovere sempre il trucco prima di dormire: anche quando siamo stanche, è fondamentale per la salute della pelle, per liberare i pori e impedire che causino imperfezioni e per consentire alle cellule di rigenerarsi durante la notte.
3. Seguire una routine di skincare costante: non saltare i passaggi cruciali come la detersione, il tonico, il siero e la crema idratante.
4. Ridurre l'uso di prodotti con ingredienti aggressivi: preferire prodotti con ingredienti naturali e delicati che, ça va sans dire, potete trovare facilmente su iamnatural.it 😊.
5. Sostituire regolarmente i prodotti di make-up: per evitare infezioni e mantenere la pelle sana. Altrettanto importante è anche lavare regolarmente i pennelli da trucco, l’ideale è farlo almeno una volta a settimana con acqua tiepida e una goccia di sapone o shampoo (senza siliconi e parabeni ovviamente 😉) e farli asciugare naturalmente. Se utilizzate i panni struccanti o i dischetti riutilizzabili ricordate che possono essere tranquillamente lavati in lavatrice.
6. Fare una maschera viso una volta alla settimana: per idratare e nutrire in profondità la pelle. Ricordate che le maschere vanno applicate sulla pelle già detersa e che ne esistono diverse tipologie e con tempi di applicazione variabili: in tessuto, in tubetto o da preparare in pochi minuti con una base di argilla e l’aggiunta di acqua e qualche goccia di olio essenziale.
7. Esfoliare la pelle regolarmente: per rimuovere le cellule morte e migliorare la texture della pelle. A seconda della tipologia della vostra pelle, per il viso potete scegliere tra esfoliazione meccanica, con scrub o gommage, oppure chimica. Non dimentichiamoci che altrettanto importanti sono l’esfoliazione sul corpo con gommage o dry brushing e (soprattutto se utilizzate molti prodotti per lo styling o avete capelli grassi e cute che produce eccesso di sebo) quella sul cuoio capelluto.
8. Utilizzare creme per il corpo e fare attenzione soprattutto a quelle parti che di solito tralasciamo: i talloni! 🦶Dopo l’esfoliazione con pietra pomice o prodotti specifici per i piedi per eliminare la pelle morta, ricordate che vanno sempre idratati con creme o burri corposi.
9. Prendersi cura delle sopracciglia: tenerle curate e ben definite perché le sopracciglia hanno il potere di cambiare lo sguardo.
10. Dedicare più tempo alla cura dei capelli: usare maschere e oli nutrienti ed evitare il calore eccessivo durante l’asciugatura o l’utilizzo di piastre.
11. Applicare la protezione solare regolarmente: la protezione UV è essenziale, sia che siate tipi da settimana bianca sia che preferiate la spiaggia.
Jessica - Natural Beauty Expert
Lascia un commento